Caratteristiche principali
Finalizzato alla riduzione della poverà e della disugualianza.
Rimborso del capitale a scadenza nella valuta di emissione2.
Imposta sostitutiva del 12,50%3
Vantaggi e Rischi principali
Vantaggi
- La certezza di un investimento socialmente responsabile: insieme alla Banca Mondiale, promuovi progetti finalizzati alla riduzione della povertà e diseguaglianza, nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale, sociale e fiscale.
- Alla scadenza, la Banca Mondiale (Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo, BIRS, con rating AAA/Aaa 1) rimborsa il 100% del capitale nella valuta di emissione2.
- Il vantaggio di una fiscalità agevolata: imposta sostitutiva del 12,50%3.
Rischi Principali
Gli investitori sono invitati a leggere attentamente i fattori di rischio descritti nel Prospetto e nelle Condizioni Definitive. I fattori di rischio descritti di seguito si riferiscono soltanto ad alcuni dei rischi insiti nell’investimento nelle Obbligazioni e non sono esaustivi:
- Rischio di perdita totale o parziale del capitale:
- Ove i titoli dovessero essere venduti prima della scadenza, il prezzo di mercato potrebbe scostarsi notevolmente da quello iniziale (potrebbe essere superiore o inferiore), in quanto durante la vita dei titoli potrebbe essere soggetto ad ampie oscillazioni a causa di fattori quali il movimento nei tassi d’interesse
- In caso di insolvenza della Banca Mondiale
- Esposizione al tasso di cambio:
- Le Obbligazioni sono una risposta agli investitori desiderosi di diversificare il proprio portafoglio. La denominazione nella valuta di emissione comporta un rischio valutario in caso di conversione in Euro del capitale e delle cedole. Infatti, il rendimento finale in Euro sarà determinato non solo all’ammontare delle cedole, ma anche dall’andamento della valuta di emissione rispetto all’Euro.
- Rischio di liquidità:
- Anche ove i titoli siano quotati in un mercato regolamentato, non vi è alcuna garanzia di poterli vendere prima della cadenza. In situazioni normali di mercato il market maker si impegnerà a supportare un mercato secondario dei titoli.
- Rischio relativo al tasso di riferimento:
- Il rendimento delle Obbligazioni può essere legato all’andamento di un tasso di riferimento (es.: USD Libor, GDP Libor..). Le cedole possono quindi essere soggette all’andamento di questo tasso, inoltre la periodicità delle cedole variabili può non corrispondere alla durata del parametro di indicizzazione.
1) Rating di Standard & Poor’s/Moody’s a Febbraio 2019
2) Importo soggetto al rischio derivante dalle variazioni del rapporto di cambio tra l’Euro e la valuta di denominazione dei titoli e al rischio Emittente.
3) I riferimenti fiscali sono quelli applicabili alla data della presente pubblicazione. Non è possibile prevedere eventuali modifiche all’attuale regime fiscale. Pertanto si invitano i potenziali investitori a rivolgersi al proprio consulente per qualsiasi informazione, anche in rapporto alla propria situazione di portafoglio.
4) L’Emittente non è soggetto alle disposizioni della direttiva 2014/59/UE in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi.